-
Aerodinamica: scienza che studia il moto dei fluidi gassosi e le azioni reciproche tra fluidi gassosi e corpi solidi in moto relativo rispetto ai fluidi stessi.
-
Aerologia: parte della meteorologia che studia le condizioni e variazioni degli strati superiori dell'atmosfera.
-
Ala: corpo dotato di una particolare forma (avente profilo alare) che genera sostentamento quando è in movimento in un fluido.
-
Allineamento: fase dell'atterraggio nella quale il parapendio si trova perfettamente allineato al campo di atterraggio con il vento frontale.
-
Allungamento: rapporto fra l'apertura alare e la larghezza media dell'ala.
-
Altimetro: strumento che indica la quota.
-
Altitudine: quota di volo misurata rispetto al livello del mare.
-
Anemometro: strumento che indica la velocità del vento.
-
Angolo di assetto: angolo compreso fra la corda alare e l'orizzonte apparente.
-
Angolo di incidenza o di attacco: angolo compreso tra la direzione del vento relativo (traiettoria) e la corda alare.
-
Angolo di planata: angolo compreso fra il piano orizzontale e il vento relativo (traiettoria).
-
Assi: linee immaginarie passanti lungo il parapendio. Si distingue: asse longitudinale (o di rollio), asse verticale (o di imbardata), asse trasversale (o di beccheggio).
-
Atmosfera: l'involucro gassoso che circonda la terra.
-
Avvicinamento: fase dell'atterraggio che consiste nell'avvicinarsi al campo di atterraggio perdendo progressivamente quota.
-
Bande stabilizzatrici: strisce di tessuto cucite ai lati dell'ala nella parte inferiore con la funzione di diminuire la resistenza indotta e aumentare la stabilita.
-
Barometro: strumento atto a misurare la pressione.
-
Base: fase dell'atterraggio in cui ci si trova a volare con il vento laterale.
-
Bernoulli (principio di): principio secondo il quale là dove un fluido è più veloce si crea una depressione e viceversa.
-
Bocca del cassone: apertura nella parte anteriore del cassone attraverso la quale l'aria entra nella velatura.
-
Bolla: massa d'aria calda che, staccatasi dal terreno, sale verso l'alto: si forma in genere in assenza di vento.
-
Bordo d'attacco o di entrata: è la parte anteriore dell'ala che per prima incontra il flusso d'aria.
-
Bordo d'uscita: è la parte posteriore dell'ala.
-
Bretelle o elevatori: parti del parapendio a cui il pilota è agganciato tramite dei maillon rapide (vedi) e a cui terminano i cavetti.
-
Brezza di mare: vento dovuto al diverso grado di riscaldamento che subiscono la superficie terrestre e quella del mare. Soffia durante il giorno dal mare verso la terra.
-
Brezza di terra: vento dovuto al diverso grado di raffreddamento che subisce la superficie terrestre rispetto a quella del mare durante la notte. Soffia di notte dalla terra al mare.
-
Brezza termica di pendio: vento che soffia lungo i pendii delle vallate. Di giorno l'aria sale lungo il pendio, di notte scende verso il centro della valle.
-
Cabrata: traiettoria curva verso l'alto che si ottiene aumentando progressivamente l'angolo d'attacco.
-
Calotta: elemento costitutivo del paracadute di emergenza costruito in tessuto di nylon.
-
Campanatura: forma arcuata della vela.
-
Carico alare: in volo planato rettilineo uniforme è il rapporto fra il peso totale del pilota più il parapendio e la superficie velica espresso in kg/mq.
-
Cassone: elemento costitutivo della velatura.
-
Cavi o cordini: cordini che sono cuciti o legati all'intradosso del parapendio e uniti alle bretelle tramite dei maillon rapide (vedi).
-
Cella: una delle parti in cui può essere suddiviso il cassone.
-
Confina: elemento della vela a forma di profilo alare che collega intradosso ed estradosso.
-
Centro di gravità: punto di applicazione della forza del peso.
-
Centro di pressione o di spinta: punto di applicazione della risultante delle forze che concorrono a determinare l'effetto di sostentamento.
-
Clisimetro: strumento che permette di misurare l'efficienza necessaria a raggiungere un dato atterraggio.
-
Convezione termica: movimento verticale dell'aria che trae origine da cause termiche.
-
Corda alare: segmento compreso tra il bordo di uscita e il bordo di entrata,
-
Cross country: volo nel quale si cerca di percorrere la maggiore distanza possibile.
-
Cross-port: vedi/fori intercassoni.
-
Cumulo: nube a sviluppo verticale originata dall'ascendenza di aria calda che raggiunge, a una certa quota, la temperatura di saturazione.
-
Dinamica: corrente verticale dovuta alla deviazione verso l'alto che subisce il vento quando il suo percorso orizzontale è ostacolato dalla presenza di un rilievo.
-
Discendenza: corrente diretta verso il basso. Indica anche la brezza di caduta che scende sui pendii.
-
Efficienza aerodinamica: rapporto ottimale fra portanza e resistenza. In aria calma è il rapporto migliore fra la distanza percorsa orizzontali mente e la relativa perdita di quota.
-
Estradosso: parte superiore dei profilo alare,
-
F 111: tessuto morbido usato soprattutto per i paracadute da lancio.
-
Fattore di carico o numero G: valore numerico del carico alare.
-
Filetti fluidi: particella d'aria che si muove in volo rettilineo uniforme.
-
Fohn: vento caratteristico delle zone alpine che soffia sottovento alla catena montuosa con una temperatura superiore rispetto a quella che possedeva sopravvento.
-
Fori intercassoni: fori di grandezza variabile nelle centine che permettono uno scambio d'aria tra i cassoni consentendo alla pressione di distribuirsi.
-
Forza centrifuga: forza alla quale il parapendio è sollecitato durante la virata: è diretta verso l'esterno della curva.
-
Forza centripeta: forza alla quale il parapendìo è sollecitato durante la virala: è uguale e opposta alla forza centrifuga.
-
Freni: comandi aerodinamici del parapen-dio che agiscono sul bordo di uscita.
-
Gradiente adiabatico: valore della variazione della temperatura che subisce una particella o una massa d'aria in moto verticale per effetto della sua dilatazione o compressione, senza scambio di calore con l'esterno.
-
Gradiente di vento: progressiva diminuzione della velocità del vento via via che ci si avvicina al terreno.
-
Gradiente termico verticale: valore della variazione della temperatura dell'aria in quiete con l'altezza. E di circa -0,65 °C ogni 100 metri di quota.
-
Imbragatura o imbrago: sistema di sostegno del corpo del pilota,
-
Instabilità dell'aria: situazione in cui il gradiente termico verticale reale è superiore al gradiente adiabatico.
-
Intradosso: parte inferiore del profilo alare.
-
Inversione termica: strato dell'aria nel quale la temperatura aumenta con la quota.
-
Inviluppo di volo: condizione nella quale un parapendio, prescindendo dall’ intervento del pilota, vola senza chiusure su una traiettoria.
-
Kevlar: uno dei materiali di cui sono fatti i cordini del parapendio.
-
Maillon rapide: moschettone a vite che collega varie parti del parapendio (cordini.
-
bretelle, imbrago).
-
Manica a vento: segnale d'indicazione della direzione del vento costituito da un tessuto tubolare che si gonfia sotto l'azione del vento.
-
Meteorologia: studio dell'atmosfera e dei fenomeni che vi si verificano.
-
Micrometeorologia: parte della meteorologia che studia il clima locale.
-
Orografìa: aspetto che una regione presenta relativamente alla distribuzione dei rilievi.
-
Peso apparente: forza effettiva alla quale sono sottoposte le ali in volo e che può differire dal peso reale del mezzo più il pilota per valori inferiori o superiori in relazione alla traiettoria di volo.
-
Picchiata: aumento verso il basso della traiettoria di volo dovuto a una variazione dell'angolo di incidenza.
-
Planata: volo eseguito sempre in discesa dal decollo all'atterraggio.
-
Portanza: forza di sostentazione perpendicolare alla traiettoria di volo, uguale e contraria al peso apparente.
-
Pressione atmosferica: forza esercitata dalla colonna d'aria che si estende verticalmente sull'unità di superficie terrestre.
-
Profilo alare: figura geometrica che si ottiene sezionando longitudinalmente un'ala con un piano perpendicolare alla superficie.
-
Raffreddamento adiabatico: diminuzione della temperatura di una massa d'aria ascendente che avviene senza scambio di calore con V esterno.
-
Resistenza aerodinamica: forza dovuta all'attrito dell'aria contro le superfici del parapendio, che si oppone al suo avanzamento. È divisa in resistenza di profilo, indotta e parassita.
-
Resistenza di profilo: resistenza aerodinamica dovuta alla forma del corpo e al suo attrito.
-
Resistenza indotta: resistenza aerodinamica provocata dai vortici che si formano alle estremità e lungo tutto il bordo dì uscita dell’ala.
-
Risultante aerodinamica: forza risultante dalla resistenza e dalla portanza.
-
Rotore: massa d'aria che assume un moto rotatorio o a spirale.
-
Saturazione: contenuto massimo di umidità che una massa d'aria a una data temperatura può contenere.
-
Scala di Beaufort: classificazione della forza del vento (velocità) definita da Francis Beaufort.
-
Scarroccio: deviazione laterale della traiettoria di volo dovuta all'azione del vento.
-
Scia: zona fortemente turbolenta che si crea dietro un aeromobile in volo.
-
Sopravvento: lato o versante dal quale spira il vento.
-
Sostentazione: forza che permette a un corpo di mantenersi in volo.
-
Sottovento: lato o versante opposto a quello dal quale spira il vento.
-
Spinnaker: tessuto del quale è fatta la velatura della maggior parte dei parapendio.
-
Spiralare: eseguire una serie continua di virate a 360°.
-
Stabilità dell'aria: condizione dell'atmosfera in cui il gradiente termico verticale reale e inferiore al gradiente adiabatico.
-
Stallo: brusca riduzione della portanza che si verifica quando si aumenta l'angolo di incidenza oltre un certo limite.
-
Strato limite dinamico: strato d'aria dello spessore di circa 50 metri, in cui il vento diminuisce di velocità.
-
Strato limite termico: strato d'aria che si forma in genere su terreni omogenei in assenza di vento.
-
Tasso di caduta: quota che il parapendio acquista o perde nell'unità di tempo espressa generalmente in metri al secondo.
-
Termica: colonna o bolla di aria calda in movimento verticale verso l'alto.
-
Termodinamica: corrente termica che si verifica a ridosso dei pendii montani alla quale si somma la corrente dinamica dovuta al vento.
-
Top landing: atterraggio sulla vetta o sul decollo.
-
Trazione: forza diretta nel senso della traiettoria e che permette l'avanzamento.
-
Turbolenza: condizione dell'aria caratterizzata da variazioni irregolari della sua velocità in un dato punto da istante a istante.
-
Umidità: vapore acqueo contenuto nell'atmosfera. Acqua presente in una massa d'aria allo stato gassoso.
-
Variometro: strumento che indica la velocità verticale di salita e discesa del parapendio espressa in m/sec.
-
Veleggiamento: pratica di volo che consiste nello sfruttare le correnti d'aria ascendente per mantenere o aumentare la propria quota di volo.
-
Vento: spostamento orizzontale di una massa d'aria da zone di alta a zone di bassa pressione.
-
Volo a granchio: volo in cui il parapendio avanza procedendo leggermente di fianco per contrastare gli effetti di scarroccio dovuti al vento che soffia di lato.
-
Vortice: massa d'aria che assume un moto rotatorio o a spirale.
-
Zona in ombra di vento: zona protetta dal vento dalla presenza di ostacoli, nella quale l'aria è calma.